top of page

Scopri cosa rende unica la nostra proposta!
Inaugura un parco giochi o una ludoteca per bambini, oppure un parco gonfiabili all'avanguardia. Scegli la nuova esperienza dei parchi per famiglie!

NOVITAScopri
Play House Family.shop

Entra nello store di Play House Family.shop ci sono prodotti in aggiornamento ogni giorno. Scopri le grandi novità in arrivo per un parco unico e inimitabile come il Tuo.

Non Basta Comprare Giochi: Costruire un Parco di Successo Richiede Visione e Competenza

Avviare un parco giochi non significa semplicemente acquistare attrezzature e riempire uno spazio.
Questo approccio rischia di compromettere la sicurezza dei bambini, creare squilibri economici e portare al fallimento del progetto.
La riuscita di un parco giochi dipende dalla capacità di progettare ogni dettaglio con una visione professionale.
E questa visione va ben oltre la scelta dei giochi.
 

Ti rivolgeresti mai a un farmacista per curare una frattura? Naturalmente no. Per qualcosa di così delicato, affideresti il tuo benessere a un ortopedico, un professionista esperto.
Allo stesso modo, per creare un parco giochi di successo, non puoi limitarti ad acquistare giochi da chi ha come unico interesse quello di vendere.
Chi vende senza una visione globale non ti fornirà mai i consigli commerciali giusti per il tuo progetto.
 

Ecco perché affidarsi a Play House Family significa scegliere la differenza tra un progetto casuale e uno di successo.
Il nostro obiettivo non è venderti semplicemente un gioco, ma costruire insieme un progetto sostenibile e redditizio.
La nostra esperienza ti guida nel considerare ogni aspetto del parco:
 

  • Ogni gioco ha una funzione specifica: scegliere attrezzature non idonee agli spazi disponibili o al target può generare squilibri commerciali e insoddisfazione, portando al declino del tuo parco.
     

  • Il progetto è al centro: ciò che inserisci nel tuo parco deve essere il risultato di una strategia pensata per attrarre, intrattenere e fidelizzare i tuoi visitatori.
     

  • La visione globale conta: layout, normative, sicurezza e strategie di marketing sono tasselli fondamentali di un quadro più grande.
     

Non lasciare nulla al caso. Creare un parco giochi è un progetto complesso che richiede competenze specifiche e una visione d'insieme. Affidarsi a Play House Family significa avere al tuo fianco professionisti che progettano per il successo, non per la vendita. La qualità del progetto è tutto, ciò che ci metti dentro viene dopo.

AdobeStock_63256061.jpeg

Upgrade for faster loading.

Opening the books...

Prendi un' appuntamento telefonico o una video chiamata

"Il Successo del Tuo Parco Inizia da un Progetto, Non da un Gioco Venduto e Dimenticato"

 Apri Il Tuo parco a
partire da 25.000 €

Un progetto senza rischi

"I Nostri Parchi Sfidano le Crisi: La prova? Basta guardare le piattaforme dell’usato, piene di prodotti di chi non progetta per il Successo!"

Avviare un parco giochi richiede una pianificazione accurata e l'attenzione a diversi passaggi fondamentali.

 

Ecco i principali step da considerare:

  1. Analisi di Mercato: Valutare la domanda locale, identificare il target di clientela e analizzare la concorrenza per comprendere le opportunità e le sfide del settore.
     

  2. Scelta della Location: Individuare un immobile adeguato, preferibilmente con una superficie di almeno 200 mq e destinazione d'uso commerciale (C1) o D8, dotato di parcheggio e, se possibile, di uno spazio esterno per attività stagionali.
     

  3. Valutazione dei Requisiti Strutturali: Assicurarsi che il locale rispetti le normative edilizie, con impianti elettrici e idraulici a norma, servizi igienici adeguati e un'altezza minima di 3 metri.
     

  4. Ottenimento delle Licenze e Permessi: Richiedere le autorizzazioni necessarie presso il Comune, inclusa la licenza per lo "Spettacolo viaggiante" se si utilizzano attrazioni come playground o tappeti elastici.
     

  5. Progettazione degli Spazi: Collaborare con professionisti per sviluppare un layout funzionale che massimizzi l'utilizzo dello spazio, garantendo sicurezza e comfort per gli utenti.
     

  6. Allestimento e Fornitura delle Attrezzature: Selezionare giochi e arredi conformi alle normative di sicurezza, adatti al target di età e alle dimensioni del locale.
     

  7. Formazione del Personale: Assicurarsi che lo staff sia adeguatamente formato per gestire le attività del parco, garantendo professionalità e attenzione alle esigenze dei clienti.
     

  8. Pianificazione del Marketing e Promozione: Sviluppare strategie promozionali per attrarre visitatori, utilizzando diversi canali di comunicazione per aumentare la visibilità del parco.
     

  9. Assicurazione: Stipulare una polizza assicurativa adeguata per coprire eventuali rischi legati all'attività.
     

Affidarsi a un partner esperto come PlayHouseFamily® può facilitare l'intero processo, offrendo supporto in ogni fase, dalla progettazione all'avvio dell'attività.

Qualità nella produzione e sicurezza nel gioco.

foto simone D'ascenzo titolare PlayHouse Family

La PHF Italia  è una delle aziende leader in Italia per la vendita di playground, Tappeti elastici, Gonfiabili, Giochi professionali in tutta Italia .  I playground sono progettati con strutture a più piani, studiati su misura e completi di tutto , scivoli , pavimentazione a tappeti antitrauma, tunnel, reti, piscine di palline colorate con giochi sempre in completa sicurezza.    

 

Tutte le nostre strutture sono provviste della targhetta registrata come richiesto dal D.M. 18-05-2007 e sono Made in Italy.    Contattaci subito! 

Richiedici una consulenza gratuita

copetina libro parchi gioco

Contatti

Il modulo è stato inviato!

Allestimenti professionali per parchi gioco

Creativita'

Un Team di grafici a Tua disposizione per creare scenografie semplicemente fantastiche 

Marketing

Un reparto specializzato in comunicazione e social interamente al Tuo fianco questo è un gruppo di successo 

Progettazione

Sei sicuro di fare la cosa giusta? Hai studiato i flussi di assorbimento? Hai valutato tutte le normative del TULPS?

Hai... lascia stare lo facciamo noi per Te. 

siamo con te

il confronto è sempre alla base di ogni sana relazione commerciale

( e non :-) ) studiamo insieme ogni passo per un progetto di successo 

La scelta non è se aprire ...è come aprire!

Fabbrica Italiana di Giochi professionali Pubblici e privati

  • Come posso richiedere un preventivo personalizzato?
    Puoi contattarci tramite il nostro sito o via email per un preventivo gratuito.
  • Avete showroom o esempi di parchi realizzati?
    Sì, possiamo mostrarti progetti già realizzati e demo su richiesta. Abbiamo un capannone di oltre 2000 mq sia di produzione, progettazione e realizzazioni artistiche.
  • Posso visitare una vostra installazione prima di acquistare?
    Certo! Organizziamo visite guidate nei parchi giochi dei nostri clienti.
  • Come posso rimanere aggiornato sulle novità di Play House Family?
    Seguici sui social media e iscriviti alla nostra newsletter.
  • Cosa devo fare per iniziare subito il mio progetto?
    Contattaci oggi stesso! Ti guideremo dall’idea alla realizzazione del tuo parco giochi.
  • Un parco giochi è un investimento redditizio?
    Sì, i nostri clienti registrano un ritorno sull’investimento in 6/12 mesi.
  • Quanto costa l’ingresso in un parco giochi?
    Il prezzo medio varia da 5€ a 15€ per bambino, in base alla struttura.
  • È possibile vendere abbonamenti o pacchetti famiglia?
    Sì, possiamo consigliarti strategie di fidelizzazione per i clienti.
  • Posso aggiungere giochi a gettoni o attrazioni a pagamento?
    Sì, possiamo integrare area giochi interattivi, VR e attrazioni a pagamento.
  • Quali eventi posso organizzare nel parco giochi?
    Puoi organizzare feste di compleanno, laboratori creativi, animazione e spettacoli, cene ed eventi di ogni tipo ma ci sono regole precise che devono essere analizzate prima di iniziare ogni progetto.
  • Qual è il ritorno sull’investimento medio per un parco giochi?
    Dipende dal modello di business, ma il ROI medio è tra il 30% e il 50% annuo.
  • Quali strategie di marketing consigliate?
    Promozioni stagionali, social media marketing e programmi fedeltà sono molto efficaci ma ce un vero mondo dietro , per questo siamo leader in questo settore.
  • Fornite supporto per la gestione e formazione del personale?
    Sì, offriamo corsi di formazione per la gestione ottimale del parco giochi.
  • Qual è la metratura minima necessaria per un parco giochi?
    Il minimo è partire da 160 mq, non dar retta a chi ti consiglia metrature più piccole , saranno progetti senza futuro se pur con pochi investimenti ma sicuramente soldi buttati. Chiamaci e valuta al meglio il tuo progetto non fidarti di chi vuole vendere un gioco e poi i problemi sono solo i tuoi . P.S. se il tuo progetto è più piccolo non chiamarci non potremmo aiutarti . Non facciamo progetti senza una valutazione imprenditoriale seria.
  • Perché dovrei scegliere Play House Family rispetto ad altre aziende?
    Play House Family offre progettazione personalizzata, giochi certificati , analisi commerciale e burocratica e assistenza completa dall’idea fino alla gestione post-apertura.
  • Che tipo di parchi giochi posso realizzare con voi?
    Puoi creare parchi indoor, outdoor, ludoteche, aree baby, playground tematici, parchi acquatici e gonfiabili personalizzati.
  • Devo avere esperienza per aprire un parco giochi?
    No, il nostro team ti guiderà in ogni fase, dalla progettazione alla gestione operativa.
  • Offrite consulenza gratuita iniziale?
    Sì, forniamo una consulenza preliminare gratuita per valutare il tuo progetto.
  • Quanto tempo occorre per aprire un parco giochi?
    In media 2-4 mesi, a seconda della dimensione e della complessità del progetto.
  • I vostri giochi sono adatti a tutte le età?
    Sì, forniamo attrezzature per bambini dai 0 ai 12 anni, con aree dedicate.
  • Posso avviare un parco giochi con un budget ridotto?
    Sì, abbiamo soluzioni scalabili in base al tuo budget e la possibilita di studiare insieme le formule disponibili.
  • È possibile finanziare l’apertura del parco giochi?
    Possiamo aiutarti a trovare soluzioni di finanziamento e agevolazioni.
  • Fornite anche giochi usati o ricondizionati?
    No, forniamo solo giochi nuovi e certificati per garantire la massima sicurezza. per questo servizio scopri il nostro sito www.playhousefamily.shop li troverai e avrai la possibilità di scoprire anche promozioni e usato fiera.
  • Che tipo di assistenza fornite durante le fasi di progettazione e apertura?
    Forniamo assistenza completa che include: Progettazione personalizzata delle strutture. Supporto nella scelta della location. Formazione del personale. Consulenza per la selezione del personale. Supporto marketing e comunicazione. Assistenza tecnica e consulenza continua.
  • Offrite formazione per il personale che gestirà il parco giochi?
    Sì, organizziamo corsi di formazione specifici per il personale, sia durante la fase di avvio che successivamente, per garantire una gestione efficiente e professionale del parco giochi.
  • giochi sono adatti anche ai bambini con disabilità?
    Sì, offriamo soluzioni inclusive per permettere a tutti di giocare.
  • Quali servizi offre Play House Family per l'apertura di un parco giochi o una ludoteca?
    Play House Family fornisce un supporto completo che include: Analisi dell'investimento e studio di fattibilità. Progettazione su misura delle strutture. Fornitura di giochi certificati e conformi alle normative di sicurezza. Assistenza nella scelta della location. Formazione del personale. Supporto marketing e comunicazione. Assistenza continua post-apertura.
  • I giochi e le attrazioni fornite sono conformi alle normative di sicurezza?
    Sì, tutte le nostre strutture sono provviste della targhetta registrata come richiesto dal D.M. 18-05-2007 e sono Made in Italy.
  • Serve un collaudo dopo l’installazione?
    Sì, eseguiamo test di sicurezza e rilasciamo la certificazione di conformità.
  • Posso aggiungere telecamere di sorveglianza nel parco giochi?
    Sì, possiamo integrare sistemi di videosorveglianza per la sicurezza esclusivamente a circuito chiuso . Ricorda , molto importante, questa istallazione deve essere approvata dall'ufficio del lavoro.
  • Il pavimento deve essere obbligatoriamente antitrauma?
    Sì, in alcune aree è obbligatorio avere pavimentazione certificata antiurto soprattutto all'ingresso e all'uscita di ogni gioco . colonne e muri devono ricevere lo stesso trattamento dove il percorso puo essere pericoloso in caso di corsa e di passaggio continuo.
  • Posso personalizzare i colori e i temi del mio parco giochi?
    Assolutamente sì! Creiamo design unici per rendere il tuo parco originale.
  • Fornite certificazioni di sicurezza per le strutture?
    Sì, ogni gioco ha certificazioni CE e EN 1176.
  • Dopo l’installazione, offrite manutenzione periodica?
    Sì, abbiamo piani di manutenzione programmata.
  • Se un gioco si danneggia, fornite pezzi di ricambio?
    Sì, garantiamo assistenza e fornitura di ricambi.
  • C'è una garanzia sui prodotti acquistati?
    Sì, offriamo garanzia fino a 5 anni sulle attrezzature.
  • Come posso effettuare la pulizia dei giochi?
    Forniamo prodotti specifici e istruzioni per la sanificazione regolare.
  • È possibile aggiornare o modificare i giochi nel tempo?
    Sì, le nostre strutture sono modulari e possono essere ampliate o rinnovate. Attenzione in questo caso vanno rivalutate le documentazioni e certificazioni del gioco modificato.
  • Dove vengono prodotti i vostri giochi?
    I nostri giochi sono Made in Italy, realizzati con materiali sicuri e certificati.
  • Che materiali usate per i giochi?
    Usiamo acciaio, PVC atossico, legno trattato e imbottiture antiurto per la massima sicurezza.
  • I giochi sono resistenti agli agenti atmosferici?
    Sì, i nostri giochi outdoor sono impermeabili e resistenti ai raggi UV.
  • Qual è la durata media di un playground?
    Con una buona manutenzione, un playground può durare oltre 20 anni.
  • Quali normative di sicurezza rispettano i giochi?
    Tutte le nostre strutture rispettano le normative UNI EN 1176 e UNI EN 1177.
  • Posso avere un’area playground combinata con un’area ristorazione?
    Sì, possiamo integrare giochi con aree ristoro per un’esperienza completa.
  • Offrite giochi adatti a spazi ridotti o piccoli negozi?
    Sì, abbiamo soluzioni compatte e modulari per adattarsi a qualsiasi spazio.
  • Avete soluzioni per l’intrattenimento sensoriale e inclusivo?
    Sì, progettiamo aree inclusive con giochi adatti a bambini con disabilità.
  • È possibile aggiungere attrazioni interattive come schermi touch o giochi digitali?
    Sì, abbiamo soluzioni interattive per arricchire l’esperienza.
  • Fornite anche arredi e complementi per il parco giochi?
    Certo! Oltre ai giochi, offriamo panchine, tavoli, segnaletica e decorazioni.
  • I giochi possono essere personalizzati con il mio logo o il nome del parco?
    Sì, possiamo stampare il tuo brand su pannelli decorativi e strutture.
  • Realizzate parchi a tema (es. giungla, spazio, pirati)?
    Sì, sviluppiamo temi personalizzati su richiesta.
  • Posso personalizzare i colori e i temi del mio parco giochi?
    Assolutamente sì! Creiamo design unici per rendere il tuo parco originale.
  • I giochi possono essere spostati o modificati in futuro?
    Sì, molte strutture sono modulari e possono essere ampliate o spostate.
  • Come posso tenere pulito il parco giochi?
    Forniamo kit di pulizia e sanificazione per mantenere le attrezzature igieniche.
  • Ogni quanto tempo devo fare la manutenzione?
    Consigliamo un controllo ogni 6 mesi per garantire la massima sicurezza.
  • Se un gioco si rompe, in quanto tempo potete ripararlo?
    Il nostro servizio assistenza garantisce riparazioni rapide in 48-72 ore.
  • Fornite istruzioni per l’uso e la manutenzione?
    Sì, ogni parco giochi ha un manuale di istruzioni dettagliato.
  • È necessario un addetto alla sicurezza nel parco giochi?
    Dipende dalle normative locali, ma è consigliabile avere personale di supervisione anche se la normativa prevede diverse valutazioni.
  • Quali sono i vantaggi di affiliarsi al vostro franchising rispetto ad avviare un'attività indipendente?
    Affiliarsi al nostro franchising offre numerosi vantaggi, tra cui: Un brand riconosciuto e consolidato nel settore. Supporto completo in tutte le fasi del progetto. Accesso a forniture di giochi e attrezzature di alta qualità. Formazione continua e aggiornamenti sulle novità del settore. Assistenza marketing e comunicazione per promuovere efficacemente l'attività.
  • Come funziona il supporto post-apertura per gli affiliati? .
    Dopo l'apertura, continuiamo a fornire assistenza attraverso: Supporto tecnico e commerciale. Assistenza 24/7 per qualsiasi necessità. Manutenzione e collaudi periodici delle attrezzature. Aggiornamenti su nuove attrazioni e possibilità di permute per mantenere il parco sempre innovativo
  • Offrite consulenza gratuita iniziale?
    Sì, forniamo una consulenza preliminare gratuita per valutare il tuo progetto.
  • Come posso iniziare il mio progetto con Play House Family?
    Contattaci per una consulenza gratuita e valutiamo insieme la tua idea!
  • Posso aprire più parchi giochi nella mia città?
    Certo, possiamo aiutarti a sviluppare una rete di parchi.
  • Quali sono i costi per entrare nel franchising Play House Family?
    L’affiliazione parte da €35.000, inclusi attrezzature e supporto. dipende ovviamente dal progetto e dalle dimensioni dello stesso.
  • Qual è la differenza tra affiliarsi al vostro franchising e aprire un parco indipendente?
    Con il franchising hai supporto, brand riconosciuto e minori rischi rispetto a un’attività indipendente. Con noipotrai comunque valutare il tuo progetto indipendente ed avere sempre e comunque tutte le "dritte" ed evitare errori di progettazione e di spesa. Saremo sempre e comunque al tuo fianco nel tuo progetto fino all'apertura.
  • Ci sono vincoli di zona per aprire un parco giochi in franchising?
    Sì, garantiamo esclusività territoriale per evitare concorrenza tra affiliati.
  • Devo pagare una royalty per il franchising?
    Sì, è prevista una piccola percentuale sui ricavi per il supporto continuo. la percentuale è solo sui risultati raggiunti e vedrai che se guadagni tu guadagnano noi .
  • Posso vendere merchandising nel parco giochi?
    Sì, possiamo fornirti gadget, giochi e abbigliamento personalizzato.
  • Come posso distinguere il mio parco da altri concorrenti?
    Creiamo esperienze uniche e personalizzate, con giochi innovativi e tematizzazioni esclusive.
CONTATTI

PLAY HOUSE FAMILY®
Via Maso Finiguerra 125 - 00173

phfitaliasrl@gmail.com

info: 3483884079 

P.I. 15477231003

Allestimento Professionale 

Aree Tematiche e di Divertimento

PRIVACY POLICY

GDPR

SCRIVICI

Grazieeee :-) Ti risponderemo presto!

RESTA IN CONTATTO

Stai con Noi 

Grazie per il Tuo messaggio

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Instagram Icon

© 2025 PHF ITALIA® Allestimenti Parchi divertimento e intrattenimento -
Via Maso Finiguerra 125 - P.I. 15477231003- 00173 Roma ​​​​​​

PRIVACY POLICY   |   GDPR

bottom of page